
Ci credi se ti dico che esiste un modo facile per fare le scritte con il cioccolato anche se sei alle prime armi e non hai esperienza?
All’inizio scrivere con il cioccolato su una torta non è facile per più ragioni: capire la fluidità giusta del cioccolato e poi per la capacità di scrivere con una bella calligrafia sulle torte.
Se dovesse esserti utile ho creato un altro post, tempo fa, dove raccontavo come sciogliere il cioccolato in modo corretto, sia con il metodo a bagnomaria che al microonde. Lo trovi qui.
Le domande più frequenti rigardo le scritte e le decorazioni di cioccolato su una torta sono:
Che temperatura deve avere il cioccolato?
La risposta è 40°C (considerando l’uso del cioccolato fondente).
Come faccio a scrivere senza sbagliare?
La risposto è nel video di oggi che trovi qui:
Per esercitarti ti lascio da stampare un file che ho creato per te con le scritte “Buon Compleanno”, “Auguri”, “Buon Anniversario” e un secondo foglio con tutte le lettere dell’alfabeto (nel video ti mostro come usarle).
Clicca sull’immagine qui sotto per stampare il template:

Spero che questo post sia stato utile, grazie per essere passato di qui, ti aspetto sempre anche per un saluto quotidiano su Instagram e Facebook.
A presto
Ciaaaaooo
Nicole