Torno sul blog con una ricetta che mi è entrata nel cuore questa estate.
Se mi seguite anche sulla pagina Facebook o su Instagram saprete che sono andata in vacanza in Portogallo. Ho fatto un giro davvero bello che vi consiglio assolutamente: prima tappa nella città di Porto, al nord, per poi viaggiare verso Lisbona ed infine giù in Algarve.
In tutto questo percorso c’è stato un elemento che ha accompagnato ogni mia tappa, a volte ripetutamente nell’arco della stessa giornata… i Pasteis de Nata!
Questi dolcetti tipici portoghesi hanno davvero conquistato il mio cuore e decisamente il mio ...
Oltre ad una ricetta, il post di oggi vuole avere quasi una valenza sociale, direi un messaggio per la Comunità: riportiamo a casa i nostri cari dispersi in ogni dove per giocare a Pokemon go! :D
Qui in Inghilterra è davvero il fenomeno del momento, ma da quello che ho capito anche in Italia, ormai. Tutti ne parlano e in tantissimi ci giocano! Esiste anche chi si fa pagare per giocare per conto di terzi…. O mamma! Devo dire la verità, io non sono mai stata appassionata di videogiochi, per cui non riesco a capire cosí tanta emozione e coinvolgimento, però, paradossalmente, conosco Pikachu e ...
Sono passati quasi due mesi dall'ultima ricetta condivisa con voi… mamma mia, ma com'è possibile???
Cosa avrò mai combinato in tutto questo tempo?
Beh, sono successe molte cose a dire la verità.
Come avevo annunciato sulla pagina Facebook, il blog è entrato a far parte di un meraviglioso Network chiamato IFood, nel quale sono racchiusi tantissimi blog di cucina, ognuno con la propria personalità e stile, ma tutti accomunati dallo stesso amore per il cibo e per le cose belle fatte con il cuore. Durante il trasferimento tecnico del blog sulla piattaforma di IFood non era possibile fare ...
Com'è possibile che Natale è passato solo da qualche settimana e ora siamo già a Carnevale?
Il tempo non vola… si teletrasporta davvero!
Ricordo sempre ridendo una fotografia scattata quando ero piccola a casa di mia nonna, nella quale ci siamo io e i miei fratelli vestiti in maschera. Io sono vestita da dama del '700 in un turchese improbabile e con una parrucca pesantissima che (ancora ricordo) pizzicava da morire, poi c’erano i miei fratelli vestiti da Pantera Rosa, Sultano e Principe Azzurro. Semplicemente fantastico!
Se penso alle maschere di Carnevale targate anni ‘80/’90, nel ...