Unicorns Eat Cookies

Spieghiamo i dolci in modo semplice e divertente

  • Home
  • RICETTE ➡️
    • Cream Tart
    • Cheesecake
    • Gelati e Sorbetti
    • Tecnica&Basi
    • Cake Design – Dolci creativi
    • Estate
    • Torte decorate
    • Cupcake
    • Biscotti
    • Creme e Farciture
    • Colazione e Merenda
    • Dessert e dolci monoporzione
    • Brunch
    • Senza glutine
    • Senza burro-lattosio
    • Senza uova
    • Ricette Vegane
    • Da bere
    • Dolci inglesi & Anglosassoni
  • Festività ➡️
    • Halloween
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
  • About
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / Dessert e dolci monoporzione / Crepe originali francesi

Crepe originali francesi

28 Settembre 2017 by unicornseatcookies

  • Facebook
  • Pinterest
  • Subscribe
  • Share

Come fare le crepes, crepe francesi, ricetta crepe, ricetta originale, crepe suzette, ricetta facile, ricetta senza burro, crepe recipe, french recipe, french patisse rie,

In esclusiva per voi le Crepe della mia amica francese Gwen
Eccomi qui ufficialmente tornata  dopo la pausa estiva.
Come state?

Se mi seguite su Facebook o su Instagram, forse sapete già come è andata la mia estate, tra matrimoni all’italiana (non il mio eh?), un bellissimo viaggio in Portogallo e l’arrivo in casa Unicorno di un trovatello al quale stiamo cercando ancora di dare un nome. 😉

Complice l’arrivo delle temperature autunnali (qui in Inghilterra sono iniziate da un po’ ormai…) ho finalmente trovato il modo di rimettere le mani sul blog e sui miei amati video.

Oggi prepareremo insieme una ricetta classica, versatile che piace praticamente a tutti: le vere e intramontabili crêpe, preparate in esclusiva per noi dalla mia amica francese Gwen.

Come fare le crepes, crepe francesi, ricetta crepe, ricetta originale, crepe suzette, ricetta facile, ricetta senza burro, crepe recipe, french recipe, french patisse rie,

Io adoro preparare le crêpe e portarle in tavola con tanti tipi di salse e topping diversi. in modo da lasciare la golosità, dei miei amici e famigliari esprimersi al meglio.
C’è chi vuole andare sul leggero e si accontenta solo di una spolverata di zucchero, chi non rinuncia mai alla cioccolata e chi prende un po’ di tutto quello che c’è a disposizione per creare la propria unica e inimitabile crêpe deluxe. 😉 

Una salsa che dovresti proprio provare sopra le crepes è il mio topping fatto in casa al cioccolato, si prepara in meno di 5 minuti ed è una delizia davvero! Lo trovi QUI.

Come fare le crepes, crepe francesi, ricetta crepe, ricetta originale, crepe suzette, ricetta facile, ricetta senza burro, crepe recipe, french recipe, french patisse rie,

Lo sapete cosa sono le Crêpe Suzette?

Come si capisce quando una crêpe é cotta?

Quanto deve essere liquido l’impasto?

Tutto questo e molto altro nel video!

Un abbraccio e a presto!
Nicole ^_^

Per realizzare questa ricetta ti serviranno: 

  • una padella per crêpe in alluminio- clicca QUI 
  • ciotola capiente di vetro – clicca QUI
  • mixer elettrico – clicca QUI
  • mestolo – cilcca QUI
Come fare le crepes, crepe francesi, ricetta crepe, ricetta originale, crepe suzette, ricetta facile, ricetta senza burro, crepe recipe, french recipe, french patisse rie,
Print

Le vere crepe francesi

Prep Time 10 minuti
Cook Time 3 minuti
Total Time 14 minuti

Ingredients

  • 250 gr farina
  • 2 uova medie
  • 250 gr latte
  • 250 gr acqua
  • 1 cucchiaio olio vegetale piú un po’ per ungere la padella
  • 1 pizzico sale

Instructions

  1. Sbattere le uova in una ciotola piccola.
  2. Versare la farina in una ciotola grande e creare un buco centrale spostando la farina ai lati. Nel buco dovremo inserire tutti gli altri ingredienti partendo dal latte o dall’acqua (come voi preferite) a seguire aggiungere l’olio e il pizzico di sale. Cominciare a mescolare con una frusta (meglio se elettrica) in modo da inglobare tutti gli ingredienti. Dovrete ottenere una pastella liscia e liquida che non deve avere nessun grumo di farina al suo interno.
  3. A questo punto coprire la pastella ottenuta con della pellicola per alimenti e porre in frigorifero per 30 minuti – 1 ora.
  4. Dopo aver fatto riposare l’impasto, prendere una padella da ungere con un pezzetto di carta da cucina imbevuto di olio. Portare sul fuoco (se non avete la padella per Crepe non vi preoccupate, basterà usare una buona padella antiaderente). Quando la padella sarà bella calda versare la quantità pari di un mestolo di pastella nella padella. Girare la padella in modo da distribuire il composto uniformemente e lasciare sul fuoco. Quando la cornice esterna della Crepe comincerà ad alzarsi creando una specie di pizzo (nel video vi spiego come), vuole dire che si può girare la Crepe dall’altro lato, (utilizzare una paletta). Lasciar cuocere per 5-10 secondi.
  5. Togliere dal fuoco e porre in un piatto. Solitamente la prima Crepe viene sempre male (non chiedetemi perché ma è cosí… eheheh) quindi non preoccupatevi. Continuare con questo procedimento fino a terminare tutta la pastella.
  6. A questo punto le Crepe sono pronte per essere farcite a piacere. Noi nel video le abbiamo fatte nella versione classica delle “Crêpes Suzette”, semplicemente con zucchero e limone, assolutamente deliziose (noi abbiamo voluto usare dello zucchero di canna ma quello bianco va benissimo). Potete metterle al’interno quello che volete, panna e fragole, burro di arachidi e banane, cioccolato ma anche con un ripieno salato, perché no 😉

Archiviato in:Colazione e Merenda, Dessert e dolci monoporzione Contrassegnato con:best, brunch, limone, merenda, miele

« Sorbetto al mango con lezione di spagnolo
Zucca Unicorno »
  • it

Cerca una RICETTA

Iscriviti alla newsletter

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Idee Festa tema Unicorno

torta arcobaleno rainbow cake facile e veloce

See more →

Ti aspetto

iscriviti al canale youtube di unicorns eat cookies

Meringhe Infallibili

meringa all'italiana, meringhe fatte in casa, ricetta facile merighe, come fare le meringhe, meringhe facili, meringhe veloci,

Crema al burro meringata all’italiana

crema al burro meringata all'italiana ricetta come fare

Le ricette che avete replicato di più

  • Chiffon cake
  • Crema meringata
  • Bomboloni alla crema
  • Torta alle mele senza burro e senza olio
  • Meringhe Infallibili
  • Cream Tart morbida Tiramisù

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok