Unicorns Eat Cookies

Spieghiamo i dolci in modo semplice e divertente

  • Home
  • RICETTE ➡️
    • Cream Tart
    • Cheesecake
    • Gelati e Sorbetti
    • Tecnica&Basi
    • Cake Design – Dolci creativi
    • Estate
    • Torte decorate
    • Cupcake
    • Biscotti
    • Creme e Farciture
    • Colazione e Merenda
    • Dessert e dolci monoporzione
    • Brunch
    • Senza glutine
    • Senza burro-lattosio
    • Senza uova
    • Ricette Vegane
    • Da bere
    • Dolci inglesi & Anglosassoni
  • Festività ➡️
    • Halloween
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
  • About
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / Cupcake / Red Velvet cupcake

Red Velvet cupcake

30 Maggio 2019 by unicornseatcookies

  • Facebook
  • Pinterest
  • Subscribe
  • Share

Sono finalmente arrivate su Unicorns eat Cookies le mie Red Velvet Cupcake!

Sono mesi che le vedete luccicare sul banco della bakery per la quale lavoro (se mi seguite su Instagram le vedete sempre nelle mie stories), mi avete chiesto spesso la ricetta ed oggi finalmente riesco a pubblicarla.

Nel video di oggi ti racconterò cosa sono queste cupcake, da dove arriva originariamente la loro colorazione e quale colorante ti permetterà di ottenere un rosso acceso come questo (perché purtroppo non tuttte le marche vanno bene). Se scorri in fondo alla pagina, tra i vari link alle attrezzature utili a preparare questa ricetta ti ho lasciato anche il colorante.

Questo tipo di cupcake, è perfetto per arricchire il buffet di dolci di un compleanno o di una festa e, non sottovalutarlo, è perfetto per un banchetto dolce di una laurea. Il colore rosso, infatti, è solitamente associato proprio alla laurea e all’augurio di buona fortuna per il laureando.

ricetta facile red velvet cupcake originali con cream cheese

Vivere in Inghilterra mi ha permesso di conoscere la vera ricetta di questo dolce (anche se la sua origine, dobbiamo dirlo, è americana) e quindi voglio condividerla con te oggi.
So che online si trovano tantissime ricette, ma, permettimi di dirlo, molte sono delle interpretazioni che non si attengono alla ricetta originale.

Io sono molto aperta alle interpretazioni, ma credo che (prima di fare delle varianti) bisogna saper fare la ricetta orginale 😉

Nasce così il video di oggi (che trovi in alto a questa pagina).

ricetta facile red velvet cupcake originali con cream cheese

Uno degli ingredienti che utilizzeremo è il latticello (in inglese buttermilk) che, se non trovi nei negozi della tua zona, puoi preparare facilmente in casa con la mia ricetta che trovi QUI.

Grazie per essere passato di qui, ti aspetto anche su Instagram e Facebook se ti va di passare a lasciarmi un saluto.

A presto
Nicole

TUTTO QUELLO CHE TI SERVE PER REALIZZARE QUESTA RICETTA: 

  • Colorante rosso – CLICCA QUI 
  • Cucchiai dosatori americani – CLICCA QUI
  • Teglia per cupcake – CLICCA QUI
  • Tritatutto Tupperware – CLICCA QUI 
  • Punta sac à poche – CLICCA QUI 
  • Sac à poche lavabili e riciclabili – CLICCA QUI
  • La planetaria che uso io – CLICCA QUI
  • Fruste elettriche – CLICCA QUI 
  • Cucchiaio dosatore da gelato – CLICCA QUI
ricetta facile red velvet cupcake originali con cream cheese
Print

Red Velvet cupcake

Perfetti per una buffet dolce e per dare un tocco di colore ad una festa. Ecco la ricetta orginale
Cook Time 20 minuti
Total Time 20 minuti
Servings 10 cupcake

Ingredients

  • 60 gr burro morbido a temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero preferibilmente super fino tipo Zefiro
  • 1 uovo medio a temperatura ambiente
  • 20 gr cacao amaro
  • 150 gr farina 00
  • 1/2 cucchiaino bicarbonato
  • 1 cucchiaino colorante alimentare rosso
  • 120 ml latticello qui sul blog trovi la ricetta per farlo in casa
  • 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
  • 1 1/2 cucchiaino aceto bianco io ho usato quello di mele

Instructions

  1. Accendere il forno in modalità statica a 170°C. Prendere una teglia per cupcake e mettervi i pirottini di carta all’interno.
  2. In una ciotola capiente mescolare insieme la farina, il cacao e il bicarbonato. Mescolare bene e mettere da parte.
  3. In un secondo contenitore unire: il latticello (qui sul blog trovi la ricetta per prepararlo in casa), l'estratto di vaniglia, l'aceto bianco e il colorante alimentare. Mescolare bene e mettere da parte.

  4. In planetaria oppure in una ciotola capiente, unire il burro con lo zucchero e montare con le fruste elettriche fino a quando saranno amalgamati. Basteranno 30/60 secondi.
  5. Aggiungere l’uovo e montare fino ad ottenere un composto chiaro. Ci vorrà circa un minuto.
  6. Aggiungere metà del composto liquido, far assorbire bene. Unire metà del mix di farina. Far assorbire bene. Proseguire con la seconda metà del composto liquido, mescolare bene prima di unire anche la parte finale di farina. Montare a velocità massima per un minuto.
  7. Riempire i pirottini e portare in forno a cuocere per circa 20-25 minuti (nel mio forno ne sono bastati 22). Fare la prova stecchino prima di togliere i cupcake dal forno.
  8. Far raffreddare prima di procedere con la decorazione.
  9. E' possibile tritare un cupcake per creare la decorazione in superficie (come mostrato nel video).

  10. I red velvet cupcake possono essere congelati fino ad un massimo di 2 mesi (conservati in un contenitore ermetico).

  11. Una volta decorati conservarli in frigorifero ma servirli a temperatura ambiente (manterranno la loro freschezza per 2 giorni).
Print

Cream cheese

Perfetta per decorare le tue torte, i tuoi cupcake red velvet, le tue carrot cake e tanti altri dolci.
Prep Time 2 minuti
Total Time 2 minuti
Servings 375 gr

Ingredients

  • 75 gr burro morbido a temperatura ambiente
  • 150 gr zucchero a velo
  • 150 gr formaggio spalmabile freddo di frigo tipo philadephia

Instructions

  1. Per questa preparazione io uso il gancio K (detto anche foglia) della planetaria. Volendo si possono utilizzare anche le fruste elettriche, ma io preferisco usare questo metodo.

  2. Assicurarsi che il burro sia morbido, a temperatura ambiente (non deve essere sciolto, ma solo cremoso). Versarlo in planetaria, aggiungere il formaggio (freddo di frigo) e setacciare all'interno lo zucchero a velo.

  3. Azionare la macchina alla minima velocità. Man mano che gli ingredienti cominciano ad amalgamarsi, aumentare la velocità fino ad ottenere un composto cremoso e sodo (ci vorranno pochi secondi – nel video è possibile vederlo nel dettaglio).

  4. La crema è pronta per essere usata. Nel caso in cui fosse troppo morbida (a volte capita con le giornate davvero molto calde) metterla in frigorifero a rapprendere. Questa cream cheese può essere conservata fino a circa 4 giorni in frigorifero chiusa in un contenitore ermetico.

Archiviato in:Cupcake, Dolci inglesi & Anglosassoni Contrassegnato con:best, cream cheese

« I fiori sono velenosi?
Convertire le cup americane »
  • it

Cerca una RICETTA

Iscriviti alla newsletter

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Idee Festa tema Unicorno

torta arcobaleno rainbow cake facile e veloce

See more →

Ti aspetto

iscriviti al canale youtube di unicorns eat cookies

Meringhe Infallibili

meringa all'italiana, meringhe fatte in casa, ricetta facile merighe, come fare le meringhe, meringhe facili, meringhe veloci,

Crema al burro meringata all’italiana

crema al burro meringata all'italiana ricetta come fare

Le ricette che avete replicato di più

  • Chiffon cake
  • Crema meringata
  • Bomboloni alla crema
  • Torta alle mele senza burro e senza olio
  • Meringhe Infallibili
  • Cream Tart morbida Tiramisù

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok