
Il 6 Marzo é l’ International Oreo Day e ho pensato di festeggiare proponendoti una ricetta con questi deliziosi biscotti!
Le cupcake Oreo (ebbene sì cupcake è femminile) sono un’idea facilissima che ti farà sentire subito in una Bakery Americana.
Simpatici e semplici da realizzare, saranno perfetti da proporre in un buffet di dolci, in una sweet table, per un compleanno ma anche come dolcetto della domenica da offrire ad amici e parenti.
Se non dovessi conoscerli gli Oreo sono dei biscotti al cacao doppi (a sandwich come vengono definiti in inglese) con ripieno di crema bianca che, tu pensa, sono entrati ufficialmente in produzione negli Stati Uniti nel 1912 (chi l’avrebbe mai detto che questi biscotti hanno più di cento anni)!

Sono famosissimi anche qui in UK ed esistono ormai in diversi gusti e varianti (come quelli bianchi alla vaniglia o i gusti più particolari come Red Velvet e Brownies!).
Un’altra curiosità: “tecnicamente” questi biscotti sarebbero vegani, cioè non ci sono al loro interno latticini o altri prodotti di origine animale.
I produttori però, a causa del contatto con le proteine del latte o altri ingredienti durante la lavorazione, non definiscono questi biscotti vegani, ma solo vegetariani e li sconsigliano comunque a chi è intollerante al lattosio.
Se cerchi delle cupcake vegane al 100% potresti far riferimento a questa ricetta QUI.
Oggi ti propongo questa ricetta per la quale utilizzeremo una crema al burro classica agli Oreo, per proporti la versione originale che troveresti sicuramente in una bakery Americana!
Se la crema al burro classica dovesse essere troppo dolce per te, potresti seguire lo stesso procedimento e adattare due delle mie creme più amate dagli Unicornini che mi seguono: la crema al mascarpone (partendo dalla ricetta originale, se la vuoi aromatizzare agli Oreo potresti ridurre lo zucchero a velo a 90gr invece che 120gr) o la crema al burro meringata all’italiana.
Ma ora ti lascio alla ricetta!
Grazie per essere passato di qui, ti aspetto sempre per un saluto quotidiano anche su Instagram e Facebook e per tante altre ricette sul mio canale YouTube.

A presto
Nicole

Crema al burro agli Oreo
Ingredients
- 100 gr burro morbido
- 200 gr zucchero a velo
- 1/2 cucchiaio latte
- 5 oreo
Instructions
-
Mettere gli oreo in un mixer a lama per trasformarli in una polvere (in alternativa metterli in un sacchetto gelo per il freezer, chiudere il sacchetto e passarci sopra un mattarello fino a sbriciolarli completamente). Mettere da parte.
-
Mettere in planetaria il burro morbido (deve essere lasciato a temperatura ambiente diverse ore prima di essere usato). Inserire lo strumento foglia e azionare la macchina, prima lentamente poi aumentando leggermente la velocità, per 3 minuti.
-
Nel mentre setacciare lo zucchero a velo in una ciotola.
-
Abbassare la velocità della macchina al minimo e aggiungere metà dello zucchero a velo.
Quando lo zucchero a velo è stato inglobato aumentare nuovamente la velocità e lasciar andare per 3 minuti.
Abbassare la velocità e aggiungere la parte restante di zucchero a velo. Aumentare nuovamente e lasciar andare la macchina per 2 minuti.
-
Nel frattempo aggiungere il latte e mescolare.
-
Aggiungere gli oreo sbriciolati
-
Se non usata subito la crema va messa in frigorifero, ben chiusa in un contenitore ermetico. Ricordarsi di riportarla a temperatura ambiente fino a quando tornerà morbida prima di utilizzarla

Cupcake Oreo
Ingredients
- 25 gr cacao amaro in polvere
- 35 gr acqua calda
- 65 gr olio di semi
- 135 gr zucchero muscovado trovi la ricetta per farne un sostituto in casa nel blog
- 1/2 cucchiaino estratto di vaniglia
- 1 uovo
- 40 gr yogurt al naturale
- 95 gr farina 00
- 2.5 gr bicarbonato
- 4 oreo
- 200 gr crema al burro agli Oreo leggi il testo del post per le alternative
Instructions
-
Accendere il forno a 180°C in modalità statica. Disporre i pirottini per cupcake nella teglia apposita.
-
Mescolare il cacao con l’acqua calda fino ad ottenere un composto simile ad una crema. Mettere da parte.
-
Montare per un minuto lo zucchero con l’olio.
-
Aggiungere l’uovo e mescolare fino al completo assorbimento.
-
Unire il composto di cacao e l’estratto di vaniglia, amalgamare bene e, a seguire, unire lo yogurt.
-
Setacciare all’interno la farina 00 con il bicarbonato. Mescolare fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo.
-
Riempire i pirottini (ne serviranno 7) e cuocere in forno per circa 18 minuti (io ho controllato la cottura la prima volta dopo 14 minuti).
-
Far raffreddare completamente su una griglia per dolci.
-
Preparare la crema al burro, metterla in una sac a poche e distribuirla sui cupcake (nel corpo del post trovi i riferimenti alla punta che ho utilizzato io). Tagliare a metà gli Oreo e disporre una metà su ogni cupcake.
-
Conservare le cupcake in frigorifero ma riportarle a temperatura ambiente almeno mezz'ora prima di servirle.
-
Ricordati che quando aggiungi un biscotto su una crema, come in questo caso, dopo qualche ora comincerà a diventare morbido perchè assorbirà l'umidità del frosting. Per mantenere i biscotti croccanti, non aggiungerli troppe ore prima (2-3 andranno bene).