Unicorns Eat Cookies

Spieghiamo i dolci in modo semplice e divertente

  • Home
  • RICETTE ➡️
    • Cream Tart
    • Cheesecake
    • Gelati e Sorbetti
    • Tecnica&Basi
    • Cake Design – Dolci creativi
    • Estate
    • Torte decorate
    • Cupcake
    • Biscotti
    • Creme e Farciture
    • Colazione e Merenda
    • Dessert e dolci monoporzione
    • Brunch
    • Senza glutine
    • Senza burro-lattosio
    • Senza uova
    • Ricette Vegane
    • Da bere
    • Dolci inglesi & Anglosassoni
  • Festività ➡️
    • Halloween
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
  • About
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / Creme e Farciture / Dulce De Leche

Dulce De Leche

17 Luglio 2020 by unicornseatcookies

  • Facebook
  • Pinterest
  • Subscribe
  • Share
dulce de leche ricetta

Il dulce de leche é una crema molto popolare in Sud America, con un sapore che ricorda il caramello, ma da non confondere con lui però! ?

La salsa al caramello, come quella che ti avevo mostrato tempo fa, ha un sapore e una consistenza diversa, oltre al fatto che gli ingredienti non sono gli stessi.

Il dulce di leche si prepara con solo 3 ingredienti: latte (rigorosamente intero), zucchero e un pizzico di bicarbonato.

  1. Il latte deve essere intero (perché servirà la parte grassa contenuta nel latte).
  2. Usa una pentola dal doppio fondo.
  3. Aggiungi un pizzico di bicarbonato (permetterà di ottenere il tipico colore)

Oltre a queste regole ricorda sempre di non avere fretta, il dulce de leche si cucina a fuoco lento e per lungo tempo (parliamo di circa un’ora e mezza dall’ebollizione con queste dosi).

In questo modo l’acqua contenuta all’interno evaporerà dolcemente, trasformando il latte in crema.

Ti lascio subito alla ricetta e ti aspetto sempre per un saluto quotidiano anche su Facebook e Instagram.

Ciaaaaoooo
Nicole

dulce de leche
Print

Dulce de leche

Servings 300 grammi

Ingredients

  • 1 litro latte intero
  • 220 gr zucchero
  • 1 gr bicarbonato di sodio

Instructions

  1. In una pentola, preferibilemnte con il doppio fondo, versare tutti gli ingredienti e mescolare.

  2. Portare sul fuoco e far andare a fiamma vivace per portare a bollore (mescolare con un cucchiaio di legno per assicurarsi che lo zucchero si sciolga).

  3. Appena raggiunto il bollore, abbassare la fiamma al minimo.

  4. il latte dovrà cuocere a fiamma bassissima per circa 1h e mezza.

  5. Dopo i primi 30/40 minuti, il latte comincerà a cambiare colore, diventando leggermente più scuro. Mescolare ogni tanto per non far attaccare il composto al fondo della pentola.

  6. Dopo circa un'ora il latte sarà più scuro e avrà cominciato ad addensarsi.

  7. Da questo momento in poi iniziare a mescolare più frequentemente (mantenendo sempre la fiamma bassa).

  8. Il dulche de leche sarà pronto dopo circa 1 ora e mezza o poco più.

  9. Per capire se è pronto, raccogliene un po' con il cucchiaio di legno e passa con il manico di un cucchiaino sul dulce de leche. Se si divide in due parti nette, senza che queste si uniscano, è pronto per esser subito trasferito in una ciotolina a raffreddare.

  10. Puoi conservarlo in frigorifero, chiuso in un contitore di vetro o ermetico, fino a due settimane.

Archiviato in:Creme e Farciture

« Magnum fatti in casa
Drip davvero bianco »
  • it

Cerca una RICETTA

Iscriviti alla newsletter

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Idee Festa tema Unicorno

torta arcobaleno rainbow cake facile e veloce

See more →

Ti aspetto

iscriviti al canale youtube di unicorns eat cookies

Meringhe Infallibili

meringa all'italiana, meringhe fatte in casa, ricetta facile merighe, come fare le meringhe, meringhe facili, meringhe veloci,

Crema al burro meringata all’italiana

crema al burro meringata all'italiana ricetta come fare

Le ricette che avete replicato di più

  • Chiffon cake
  • Crema meringata
  • Bomboloni alla crema
  • Torta alle mele senza burro e senza olio
  • Meringhe Infallibili
  • Cream Tart morbida Tiramisù

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok