Unicorns Eat Cookies

Spieghiamo i dolci in modo semplice e divertente

  • Home
  • RICETTE ➡️
    • Cream Tart
    • Cheesecake
    • Gelati e Sorbetti
    • Tecnica&Basi
    • Cake Design – Dolci creativi
    • Estate
    • Torte decorate
    • Cupcake
    • Biscotti
    • Creme e Farciture
    • Colazione e Merenda
    • Dessert e dolci monoporzione
    • Brunch
    • Senza glutine
    • Senza burro-lattosio
    • Senza uova
    • Ricette Vegane
    • Da bere
    • Dolci inglesi & Anglosassoni
  • Festività ➡️
    • Halloween
    • Natale
    • San Valentino
    • Carnevale
    • Pasqua
    • Festa del papà
    • Festa della mamma
  • About
  • CONTATTI
Ti trovi qui: Home / cream tart / Cream Tart Unicorno

Cream Tart Unicorno

3 Novembre 2018 by unicornseatcookies

  • Facebook
  • Pinterest
  • Subscribe
  • Share

Una cream tart unicorno ed è subito magia!

cream tart unicorno senza glutine, torta lettera, torta numero,

Se mi segui, ormai lo avrai intuito, ho amato le cream tart dal primo istante e continuo ad amarle per la loro bellezza e unicità.

C’è chi le chiama torta lettera o torta numero, se non la conosci si tratta di un dolce portato alla ribalta dalla pasticcera israeliana Adi Klinghofer, diventata una star del web (nello specifico di Istagram) grazie alla condivisione delle sue creazioni.

La particolarità di queste torte nasce, appunto, proprio dalla forma (solitamente lettera o numero) e dal fatto che nascono con una base di pasta frolla e non di torta morbida. Io ne ho create e condivise con voi tante e di tutte ho creato la video ricetta che puoi trovare qui sul blog e sul canale Youtube.

La prima è stata la cream tart a forma di cuore ricetta cream tart

Poi proposi la versione al cioccolato a forma di lettera

ricetta Cream tart, cream tart al cioccolato, chocolate cream tart, torta lettera , torta numero, namelaka al cioccolato, torta al cioccolato, torta biscotto, alphabet cake, letter cake

poi proposi, dopo le tante richieste, la versione morbida al tiramisù

e anche quella numero arcobaleno

Dopo tutte queste versioni, e continuando ad amare alla follia questo dolce, ho deciso che tutte per persone del mondo dovranno assaggiarlo, per questo motivo oggi vi propongo la versione senza glutine.  😉
Prepareremo la base affidandoci alla ricetta della frolla proposta da La gaia celiaca che di senza glutine ne sa qualcosa (e anche di più) mentre per la crema vi propongo una setosa namelaka al cioccolato bianco e limone, una crema perfetta per essere usata con la sac à poche. Avevo preparato una namelaka anche per la cream tart a forma di lettera, ma in quel caso era al cioccolato fondente.

cream tart unicorno senza glutine, torta lettera, torta numero,

Cream tart, cream tart morbida, creamtart, torta lettera, torta numero, torta cifra, la forta più famosa, torta instagram, torta con mascarpone, torta tiramisù, tiramisù senza uova
cream tart numero, torta numero, torta lettera

Con tutte queste versioni a disposizione puoi preparare la tua cream tart personalizzata, prendendo la forma da una ricetta, la crema da un’altra e la base da un’altra ancora.
Ti lascio un file che ho creato con tutte le lettere e tutti i numeri da stampare. Considera che ogni numero/lettera è grande quanto un foglio A4 e che con una cream tart puoi servire circa 8/10 persone.

Qui trovi il file con le lettere

Mentre qui quello con i numeri.

Ultima cosa che vorrei ricordarti, e che potrebbe esserti utile, è un video che avevo dedicato interamente al modo corretto di sciogliere il cioccolato, è un video interessante su come fare per non rovinarlo seguendo due procedimenti, al microonde (il metodo che io uso maggiormente) e a bagnomaria. Ti lascio il collegamento diretto qui.

Passiamo subito alla ricetta, ricorda che per qualsiasi dubbio mi puoi scrivere anche sulla pagina Facebook e sul profilo Instagram.

Grazie per essere passato di qui, a presto
Nicole

Ecco cosa ti serve per un risultato assicurato: 

  • punta tonda per sac à poche (per creare i ciuffi di crema) – clicca QUI
  • tarocco di plastica da pasticceria – clicca QUI
  • griglia per raffreddare i biscotti – clicca QUI
  • sac à poche usa e getta – clicca QUI
  • colorante alimentare oro in polvere – clicca QUI
  • gomma adragante – clicca QUI
Print

Cream tart senza glutine

Una valida alternativa alla frolla classica. La pasta frolla senza glutine può essere usata per preparare biscotti, crostate e cream tart.
Cook Time 15 minuti
Servings 8 persone

Ingredients

frolla senza glutine

  • 300 gr farina di riso
  • 150 gr farina gialla fine tipo fioretto
  • 180 gr zucchero
  • 180 gr burro a temperatura ambiente
  • 2 uova medie
  • 1 gr sale
  • latte qualche cucchiaino

farcitura

  • namelaka al cioccolato bianco e limone

decorazione

  • pasta di zucchero bianca
  • pasta di zucchero rosa
  • macaron
  • meringhe
  • caramelle
  • cioccolato bianco in bottoncini

Instructions

Frolla

  1. Mescolare tutti gli ingredienti della frolla in una ciotola. Io per praticità uso un tarocco di plastica (sopra nella sezione dedicata ti lascio il link a dove poterlo acquistare). Creare un panetto, coprire con pellicola per alimenti e mettere in frigorifero per un’ora.
  2. Accendere il forno a 180°C. Trascorso il periodo di riposo, dividere la frolla a metà e stendere la prima parte tra due pezzi di carta forno fino ad una altezza di 5 mm. Prendere la sagoma del numero desiderato (nel post ti lascio il link con tutti i numeri da poter stampare). Ricavare la forma dalla pasta frolla aiutandosi con un coltello a lama affilata e liscia.

  3. Trasferire in forno ventilato e cuocere a 180°C per 15 minuti. Ripetere l'operazione anche con la seconda parte di pasta frolla. Fa raffreddare completamente prima di farcire.

Unicorno

  1. Consiglio di creare le decorazioni in pasta di zucchero il giorno prima, in modo da farle asciugare completamente. Nel video ti mostro nel dettaglio come ottenere il corno e le orecchie.

Composizione del dolce

  1. Trasferire la prima sagoma di frolla a forma di numero 2 sul vassoio che userai per spostare il dolce in frigorifero. Riempire una sac à poche con la namelaka al cioccolato bianco e limone (inserire la punta liscia tonda). Creare i ciuffi di crema su tutta la superficie. Porre la seconda sagoma di frolla sopra la precedente e decorare tutta la superficie con altri ciuffi di crema.

  2. Aggiungere macaron, caramelline e tutte le decorazioni che sceglierai. La torta dovrà riposare in frigorifero almeno 6 ore, meglio se tutta la notte, prima di essere servita (questo farà in modo che la frolla si inumidisca e sia perfetta al taglio). Per questo motivo ti consiglio di aggiungere corna e orecchie all'ultimo, dopo il riposo in frigorifero (cosi come tutte le decorazioni che dovranno rimandere croccanti).

cream tart unicorno senza glutine, torta lettera, torta numero,
Print

Namelaka al cioccolato bianco e limone

una crema meravigliosa e profumata, perfetta per farcire le tue torte e non solo. Puoi farci decorazioni con la sac à poche ma anche usarla come crema al cucchiaio
Prep Time 10 minuti
Cook Time 2 minuti
Total Time 20 minuti

Ingredients

  • 340 gr cioccolato bianco
  • 400 gr panna fresca del banco frigo
  • 200 gr latte intero
  • 120 gr succo di limone circa due limoni
  • 5 gr gelatina in fogli

Instructions

  1. Mettere in ammollo i fogli di gelatina in acqua fredda per 5-10 minuti fino a quando si saranno ammorbiditi.

  2. Tagliare il cioccolato in pezzetti piccoli della stessa dimensione e scioglierlo a bagnomaria o al microonde (sul blog trovi un video dedicato al modo corretto per sciogliere il cioccolato senza rovinarlo).

  3. Portare il latte sul fuoco a scaldare, spegnere la fiamma appena sta per bollire. Strizzare la gelatina dall'acqua in eccesso e unirla al latte, mescolare bene per farla sciogliere completamente.

  4. Trasferire il cioccolato sciolto in una ciotola capiente. Versare in tre tempi il latte caldo. Versare un terzo, mescolare bene e far assorbire. Versare la seconda parte, mescolare bene ed infine versare il resto.

  5. A questo punto versare la panna fresca fredda di frigorifero. Mescolare bene. Aggiungere il succo di limone, versandolo su un colino in modo da filtrare la polpa.

  6. Mescolare bene. La namelaka si presenta molto liquida, non ti preoccupare è corretto. Copri la ciotola con pellicola per alimenti e trasferisci in frigorifero per 8-12 ore. Dopo il riposo la namelaka sarà cremosa e compatta.

Archiviato in:cream tart, Senza glutine, Unicorno Contrassegnato con:limone, namelaka

« Pumpkin Pie – Torta di zucca americana
I veri brownies »
  • it

Cerca una RICETTA

Iscriviti alla newsletter

Seguimi su:

  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Youtube

Idee Festa tema Unicorno

torta arcobaleno rainbow cake facile e veloce

See more →

Ti aspetto

iscriviti al canale youtube di unicorns eat cookies

Meringhe Infallibili

meringa all'italiana, meringhe fatte in casa, ricetta facile merighe, come fare le meringhe, meringhe facili, meringhe veloci,

Crema al burro meringata all’italiana

crema al burro meringata all'italiana ricetta come fare

Le ricette che avete replicato di più

  • Chiffon cake
  • Crema meringata
  • Bomboloni alla crema
  • Torta alle mele senza burro e senza olio
  • Meringhe Infallibili
  • Cream Tart morbida Tiramisù

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok