Sono finalmente tornata!
Diamo inizio alle ricette di questo nuovo anno!
Ho voluto cominciare con un dolce semplice e delicato ma davvero goloso: un plumcake panna e cacao
Pefetto per la colazione, la merenda e da offrire agli amici che passano a trovarti per un caffè e una chiacchierata.
Questo è uno di quei dolci che entrano di diritto nel ricettario di famiglia, facilissimo da preparere anche inversione senza glutine!
Basterà sostituire la farina con un mix di farine per dolci e aggiungere un quarto di cucchiaino di gomma di xantano che, come sai se prepari dolci senza glutine, serve a rendere i dolci soffici compensando la mancanza di glutine della farina.
A seguire ti lascio la ricetta scritta da poter stampare, io ti aspetto sempre sul mio canale Youtube con il video completo, dove posso raccontarti anche tante curiosità e informazioni utili.
Grazie per essere passato di qui, se ti va ci vediamo anche su Facebook e Instagram. 🙂
Ciaooooo
Nicole

* teglia per plumcake 20cm QUI
* la mia planetaria QUI
* griglia impilabile per far raffreddare torte e biscotti QUI
* staccante per teglie commerciale QUI

Plumcake panna e cacao
Ingredients
- 100 gr burro morbido
- 150 gr zucchero
- 3 uova medie a temperatura ambiente
- 1 cucchiaino estratto di vaniglia
- 150 gr panna fresca non zuccherata a temperatura ambiente/tiepida
- 165 gr farina 00
- 1 bustina lievito per dolci 16 gr
- 20 gr cacao amaro
- 1 pizzico sale
- zucchero a velo per decorare
Instructions
-
Accendere il forno a 180 gradi modalità statica.
-
Imburrare e infarinare una teglia da plum cake (la mia misura alla base 19x9cm in alternativa potresti usare anceh una teglia tonda da 20 cm di diametro).
-
Mescolare in una ciotola o in planetaria utilizzando la frusta il burro con lo zucchero fino ad ottenere un composto omogeneo (non devi montare il tutto, quindi basteranno pochi secondi).
-
Aggiungere un uovo alla volta. Solo quando il primo è assorbito aggiungere il secondo.
-
In una ciotola a parte mescolare la farina con il sale e il lievito.
-
Aggiungere 2 cucchiai di farina al composto e mescolare.
-
Intiepidire la panna (io l'ho scaldata al microonde per pochissimi secondi, non deve essere calda). Aggiungere in modo alternato metà panna, far amalgamare, metà farina setacciandola all'interno, far amalgamare, e ripetere l'operazione fino a finire entrambi.
-
Mescolare solo il tempo necessario a far inglobare gli ingredienti.
-
Prelevare e mettere da parte circa 450gr di composto.
-
Nella parte restante rimasta in planetaria setacciare il cacao e mescolare.
-
Distribuire i due composti (bianco e al cacao) in modo alternato nella teglia. Mescolare brevemente in modo circolare con un coltello o con la parte lunga di un cucchiaio per creare l'effetto marmorizzato (nel video puoi vedere questo passaggio).
-
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi, modalità statica, per circa 35 minuti. Fare la prova stecchino prima di sfornare.
Una volta raffreddato cospargere di zucchero a velo.